La Trìscele (Triskele o Triskell, conosciuta anche con il nome grecizzato di Triskelion, in araldica Triquetra, sebbene con significato più particolare, a volte erroneamente Trinacria) è una raffigurazione di un essere con tre gambe (dal greco τρισκελής), più generalmente tre spirali intrecciate, o per estensione qualsiasi altro simbolo con tre protuberanze ed una triplice simmetria rotazionale. La figura dà il nome anche al simbolo. La storia dell'antica Triquetra è articolata e complessa e per alcuni versi ancora avvolta nel mistero poiché si ricollega alla mitologia. Secondo alcuni studiosi si tratta di un simbolo indoario, secondo altri celtico (Triskele)
Cerca nel sito
Sicilia, ecco i 33 Comuni alle urne
Si vota nel giorno delle Europee

PALERMO. Le elezioni amministrative in 33 Comuni siciliani si svolgeranno nella stessa data di quelle Europee, il 25 maggio. Si voterà in un solo capoluogo, Caltanissetta.
Si voterà per i Consigli comunali di Salemi (Trapani) e Racalmuto (Agrigento), sciolti per infiltrazioni mafiose. In provincia di Agrigento si voterà anche a Naro, Cartabellotta e Sant'Elisabetta. In provincia di Caltanissetta a Mazzarino e San Cataldo. Saranno 5 i comuni in provincia di Catania in cui si rinnoverà l'amministrazione: Aci Castello, Acireale, Motta Sant'Anastasia, Ragalna e Zafferana Etnea. In provincia di Enna si voterà solo ad Aidone. Undici, invece, i comuni al voto nel messinese: Brolo, Condrò, Forza d'Agrò, Leni, Mandanici, Mistretta, Oliveri, Rometta, San Salvatore di Fitalia, Spadafora, Tortorici. In provincia di Palermo andranno alle urne gli abitanti di Bompietro, Cinisi, Monreale e Termini Imerese. Pachino e Portopalo sono invece i comuni siracusani in cui si voterà. Nel Trapanese, oltre a Salemi, al voto anche Mazara del Vallo e Salaparuta.
Nuovo elenco
LAGHETTI DI AVOLA- RISERVA NATURALE